La Tabaccheria di Orlando D’Alessandro, non ha lasciato niente al caso nè tantomeno all’interpretazione del cliente ed è la prima azienda in Italia che ha regolamentato gli Estratti di Tabacco in base ad una destinazione d’uso specifica ovvero all’uso in diluizione in liquidi da inalazione per sigaretta elettronica (Basi Neutre), pubblicando apposita Scheda Dati di Sicurezza SDS sul proprio sito, etichettando i prodotti in base ai regolamenti europei vigenti ed eliminando qualsiasi dubbio per il cliente ed un possibile uso improprio del prodotto diverso da quello specificato.
Grazie al supporto di collaboratori con annoverata esperienza nella produzione di aromi, docenti universitari di chimica organica, tecnici, e ad un gruppo di “professionisti appassionati dello svapo”, l’impresa si evolve fino ad applicare una Tecnica di Estrazione Avanzata che unitamente all’utilizzo di Macchinari all’Avanguardia, permettono oggi a “La Tabaccheria” di presentarsi sul mercato con un Prodotto Italiano, Artigianale e di Altissima Qualità.
I NOSTRI ESTRATTI DI TABACCO NON SI DISTINGUONO SOLO PER QUALITA’ ED AFFIDABILITA’
La Nostra Tecnica di Estrazione a Freddo prevede una Concentrazione dei Prodotti Elevatissima e Superiore alla Media.
Il bouquet aromatico di un E-Liquid preparato con i Nostri Estratti di Tabacco è ben definito sin da subito e fedele al gusto del tabacco di riferimento.
Abbiamo infatti investito sulla Ricerca e su Macchinari all’Avanguardia con un obiettivo chiaro fin dai primi test, la produzione di un estratto di tabacco:
1) Rivoluzionario, che permettesse l’ottenimento di un prodotto finale pronto all’uso senza lunghe attese (Maturazione).
2) Consistente, in termini di concentrazione, ma anche di semplice utilizzo, scegliendo il miglior compromesso tra concentrazione e fruibilità per i clienti.
3) Fedele al 100% al gusto del tabacco di riferimento.
I NOSTRI ESTRATTI DI TABACCO NON NECESSITANO DI MATURAZIONE, LI DEFINIAMO INFATTI “AGITA E SVAPA“
La Maturazione ed il risultato finale del prodotto, dipendono dalla tecnica di produzione utilizzata, spesso non si fa distinzione tra un “Macerato” ed un “Estratto” mentre invece le differenze sono molto significative.
Il Macerato è meno elaborato in termini di produzione e la risultante è un aroma più dolce, meno concentrato e che necessita di un tempo di maturazione decisamente lungo per essere apprezzato al meglio.
Il Nostro Estratto invece è più elaborato in termini di fasi di produzione e la risultante è un aroma più secco, più fedele alla matrice estratta, più concentrato e non necessita di maturazioni per essere apprezzato al meglio.
LA DILUIZIONE DEI NOSTRI ESTRATTI VARIA IN BASE AI GUSTI PERSONALI
Noi possiamo indicare una via generale da percorrere, ma sarete voi a decidere le giuste percentuali in base alle vostre esigenze.
Suggeriamo di diluirli tra il 5 ed il 15% , per uno svapo all day o per ottenere un gusto piu intenso del tabacco di riferimento.
Tuttavia dobbiamo fare una premessa sugli aromi o estratti di tabacco “Organici” (per “Organici”, intendiamo di origine vegetale senza ulteriori aggiunte di aromi artificiali) e due grosse distinzioni tra svapo “ALL DAY” e svapo da “DEGUSTAZIONE”.
PREMESSA: gli aromi o estratti di tabacco “Organici”, sono i prodotti più fedeli al vero gusto del tabacco, infatti, non esistono aromi artificiali fedeli al gusto del tabacco quanto un aroma organico, per un motivo semplice, non esistono in commercio tutti i terpeni e le molecole che formano il bouquet aromatico di una foglia di tabacco, pertanto, riprodurre o azzardare una riproduzione artificiale di una miscela di molecole in tal senso è veramente difficile.
Detto ciò bisogna dire che gli aromi organici di tabacco, hanno una caratteristica ben precisa: le molecole di cui sono composti (estratte direttamente dalla foglia), evaporando, lasciano residui sulla coil che vengono comunemente definiti “incrostazioni”. Questi residui, sono i responsabili del cambio di sapore che avviene presto o tardi, durante l’utilizzo di questi prodotti, in base alla diluizione fatta, alle modalità d’uso dell’hardware usato ed in base alle temperature di utilizzo.
Attenzione, non si tratta di filtraggio o purificazione errata del prodotto come spesso si pensa. Noi, filtriamo a più step, fino a 0,45 micron fermando i batteri. I residui lasciati sulla coil, sono la caratteristica di questi prodotti, il tratto distintivo degli stessi, sinonimo di qualità e di un prodotto di origine vegetale e non artificiale. Più sono concentrati e di qualità questi prodotti, più saranno carichi di sostanze aromatiche e molecole che avranno la caratteristica suddetta. Non ha senso filtrare oltre un certo numero di passaggi ed oltre una certa misura definita in micron, in quanto andremmo semplicemente a togliere sostanze con la risultante di adeguare il prodotto ad un prodotto allungato.
E’ quindi evidente che la scelta della percentuale di diluizione di un Estratto di Tabacco concentrato come il nostro, è importante e va valutata in base alle proprie esigenze, trovando il giusto compromesso tra aromatizzazione desiderata e tempi di rigenerazione della coil o cambio della coil preconfezionata, a seconda che si utilizzi un atom rigenerabile o un atom non rigenerabile.
Lo svapo ALL DAY : meno impegnativo, comporta minori incrostazioni ed è piu’ adatto su atomizzatori non rigenerabili.
Lo svapo da DEGUSTAZIONE : molto complesso e soddisfacente, uno svapo da meditazione e relax, piu’ fedele alla matrice vegetale utilizzata ed ovviamente comporta rigenerazioni delle coil piu’ frequenti. Indicato su atomizzatori rigenerabili.
Per uno svapo quotidiano, il nostro consiglio è di diminuire le percentuali di diluizione dei concentrati.
Tabella aromatizzazione ” ALL DAY ” concentrati Linea Estratti di Tabacco / Miscele Barrique / Linea Elite / Hell’s Mixtures
Starter Point ( diluizione di partenza )
Virginia 7%, Burley 7%, Oriental 6%, Kentucky 5%, Latakia 3-5%, Perique 5%, Black Cavendish 6%.
American Blend 7%, English Mixture 5%, Balkan Mixture 5%, La Tabaccheria N.1 Mixture 6%.
Bezuki 6%, Piloto Cubano 6%, Mata Fina 6%, Maryland 7%, Kentucky USA 5%, Basma 5%.
Baffometto 6%, N.759 Mixture 6%.
Tabella aromatizzazione ” DEGUSTAZIONE ” concentrati Linea Estratti di Tabacco / Miscele Barrique / Linea Elite / Hell’s Mixtures
Starter Point – Max
Virginia 10-15%, Burley 10-15%, Oriental 10-12%, Kentucky 10%, Latakia 8-10%, Perique 10%, Black Cavendish 10-12%.
American Blend 10-15%, English Mixture 10%, Balkan Mixture 10%, La Tabaccheria N.1 Mixture 10-12%.
Bezuki 10-12%, Piloto Cubano 10-12%, Mata Fina 10-12%, Maryland 10-15%, Kentucky USA 10%, Basma 10%.
Baffometto 10-12%, N.759 Mixture 10-12%.
La Base Suggerita per la diluizione dei Nostri Estratti, è la 50pg : 40vg : 10h2o, l’utilizzo dell’acqua è importante in quanto rende meno dolce la base e quindi piu secco il gusto del tabacco, rende il tutto piu’ fluido ed abbassa le temperature di evaporazione delle miscele limitando la caramellizzazione degli zuccheri e quindi le incrostazioni.
Per gli approfondimenti e per un corretto utilizzo dei Nostri Estratti di Tabacco si rimanda alla sezione “Guide e Suggerimenti“, dove abbiamo previsto un’attenta analisi di tutti gli aspetti importanti ed inerenti proprio alla concentrazione e diluizione dei nostri prodotti e degli estratti di tabacco in genere.